Pensa bianco,
ricorda la neve.
Perchè la neve ha un odore speciale
e col sole fa mille scintille.
Perché la neve è bianco assoluto
è freddo intenso
è aria che brucia i polmoni
è orizzonti frastagliati da guglie naturali
è il cielo…
un po’ più vicino.
KALISPERA
Valtournenche -Val D’Aosta-
Vista da"Salette" 2245 s.l.m.
Think white,
Remembering the Snow .
Because the snow has a special smell
And for the sun shines
Because is snow true white
Is intense cold
Air is burning lungs
The horizon
is drawn by the peaks of the mountains
Is the sky …
A little closer.
KALISPERA
Valtournenche -Val D’Aosta-
Vista da"Salette" 2245 s.l.m.
Giornata fredda,
cielo terso e aria fina.Voglia di vedere quelle piccole scintille,
su quelle distese candide,
Voglia di quel sole che brucia la pelle del viso.Voglia di quella pace.
Buona giornata a tutti.
Kalispera
anch’ioanch’ioanch’io voglio la neve…….sono tra le montagne è qui c’è il solee non fa freddo come vorrei…e tra qualche giorno torno a casa:e lì è sicuro che della neve non ci sarà nemmeno l’ombra!!!!!!
no grazie…per il momento la neve meglio rimanga sui monti…
ciao
Fab
che belle le foto di quelle cime …me le ricordo molto bene anche se sono tre anni che non riesco ad andarci…
fanno venire voglia di neve…bianca ..candida..come può essere a quelle altitudini …non come in città che dopo due minuti è nera e sporca
Zermatt la vedevo da Plateau Rosà (Cervinia) a oltre 3000m di altidudine…qualche istante per godersi lo spettacolo…poi,prima che mi mancasse l’aria, via…un colpo di bacchette e gli sci scendevano fino in paese…km di piste bianche ..che bei ricordi 😦
La paglia della mangiatoia…un ruolo importante…tenere al caldo il piccolo neonato….sfamando il bue e l’asinello…per il resto che ci vuoi fare: è il ciclo vitale 😀
Mi sono fatta una bella risata immaginando il ciclo completo …fino alla fine
Un bacio Anna
@ANNA
Plateau Rosà: 3480 s.l.m.!
L’aria rarefatta e la riga gialla che segnala il confine con la svizzera!
EHH! (sospiro)
La mia ultima discesa li, risale al 2005!
Gli ultimi anni:
poca neve e tanti problemi!
Baci.
Kali
Aggiornamento meteo: nevica…
nevica…..
dicono che stanotte l’intensità aumenterà
ohibò….me tapina….me sbiancata….
@FAB
Resisti!!
Arrivo col KALIGATTO DELLE NEVI!!!!!
Anche qua a San Donato Milanese non nevica… uffa. Solo cielo d’argento.
E’ da sempre che le bollicine si formano così 🙂 grazie alle microfibre di cellulosa (senza acari). Il fatto che io l’abbia rivelato al mondo non cambia il modo in cui le cose si svolgono da sempre :-p Comunque, provaci, in un bicchierino di vetro a mettere volutamente particelle di polvere (poi lo butti) e poi versare una bibita gassata quali spumante o birra. Le bibite gassate non vanno bene perché lì l’anidride carbonica va via subito, non si sono le condizioni di viscosità e la presenza di sostanze tensioattive come nei vini e nelle birre (tutte cose naturali che provengono dalla fermentazione, dai lieviti, sennò poi ti impressioni… eh eh eh). Vedrai come nascono le bollicine dai peluchi 😀 Pensa a come mi pigliano per i c… mi pigliano in giro i miei amici quando andiamo in birreria assieme 😀 Sto minuti e minuti a fissare le bollicine e mi pigliano per tocco (almeno quelli che nono sanno).
La neve sui monti è pace e silenzio, aria pungente di libertà. Anche la neve in città è bella quando ancora ricopre tutte le brutture e la sporcizia, quando ovatta i suoni e ripulisce anche l’aria. Rende ancora più magica l’atmosfera del Natale,anche se gli anni hanno spento un poco l’entusiasmo della Natività. Ti auguro di passare delle festività serene e di cominciare l’anno nuovo con i migliori auspici. Un abbraccio
Ok, ma secondo me ora Babbo Natale è col manuale di SAP in mano e cerca di infondere
la conoscenza del mezzo agli elfi (che sono diventati pure precari,
perché sì è Babbo Natale, ma non è fesso e la legge Biagi fa comodo
pure a lui :-p). Ammetto, sto facendo il possibile per detenere il
monopolio di carbone entro il prossimo mese, è una mia bieca mossa
commerciale per detenere scorte energetiche strategiche 😛
Grazie per gli auguri Kali 😉
Da buona meridionale trapiantata a Roma, e nostalgica dei Natali e della vita di un tempo trascorsi in riva al mare, non amo eccessivamente la neve, mi sento spaesata in tutto quel freddo biancore, ma il colore bianco mi evoca purezza e desiderio di innocenza… forse se davvero l’anima ha un colore, è proprio quello della neve…
Buone serate, accanto a un camino, con la gioia nel cuore…un bacio…